“Troppa mente”…direttamente dal film L’Ultimo Samurai.
Nel senso di sapersi affidare alla saggezza del corpo, dell’intuito, dell’istinto.
Non lasciarci sopraffare dai pensieri o distrarre da ciò che circonda il nostro obiettivo: nel film è la spada dell’avversario, nella vita è quella cosa su cui non riusciamo a concentrarci davvero perché circondata da paure, giudizi, incertezze.
Troppa mente quando vorremmo essere no mente e goderci il viaggio, non doverci pensare, come quando afferriamo qualcosa al volo senza nemmeno accorgercene.
Ti risuonano da qualche parte queste frasi?
Troppa mente quando siamo fuori dal flow e vorremmo disperatamente esserci;
quando la tela bianca, il foglio bianco ci paralizzano.
Quando pensiamo a cosa non dobbiamo fare e puntualmente finiamo per farlo.
Così troppa mente ci impedisce di sentire il cuore, di liberare il corpo e lo spirito affinché fluiscano come l’acqua, verso la direzione naturale.
Troppa mente vive quando abbiamo assimilato la conoscenza e l’esperienza ma non ci affidiamo alla saggezza interiore.
Ai poli opposti
Dalla troppa mente all’incoscienza.
Dal pensare troppo al non pensare affatto.
Dal vivere controllando il momento senza goderlo, al perdersi nel momento perdendo il momento stesso.
Dalla coscienza troppo vigile all’assenza di coscienza
Tarot Reverse Engineering
Quali sono le carte in cui vivono questi gesti/pensieri?
In quali carte troviamo la narrazione che oscilla tra i poli opposti?
In quali maggiori e in quali minori?
Raccontamelo e chiacchieriamone o taggami su Instagram @le_carte_parlanti :)
Per me il concetto di “troppa mente” vive in alcuni aspetti del Mago, nel 4 di spade, nel Re di Spade, nell’8 di bastoni e in alcune sfumature de Il Carro.
Ti lascio la scena de L’Ultimo Samurai:
La mia visione dei tarocchi è raccontata nel podcast Le Carte Parlanti, e questa newsletter è il mio modo di portare avanti il progetto in attesa della prossima stagione (o del prossimo podcast).
Chi sono
Valentina, sul web “La Musifavolista”,
produco audiolibri, sono appassionata di tarocchi e carte illustrate, e bevo troppi caffè.
Qui parlo di tarocchi ad uso introspettivo e creativo.
Mi ascolti anche nel podcast Le Carte Parlanti e nel Tarogiornale 🎧
Tutto il resto nel mio AlberoLink 🗝
Questa newsletter non è periodica, uso malissimo i social e ho tempi analogici ma se mi rispondi via mail ti leggo con il sorriso nel cuore 💜